I tuoi termini e condizioni d'uso


L’ACQUISTO A DISTANZA (denominato anche ON-LINE) ED IL DIRITTO DI RECESSO

Le vendite a distanza sono quelle in cui il consumatore non ha la possibilità di verificare il prodotto direttamente, ovvero quelle in cui il consumatore non ha la possibilità di vedere da vicino l’oggetto che sta per acquistare. Sia che l’acquisto avvenga tramite internet od altro le possibilità che ha il consumatore di verificare il prodotto che sta per acquistare sono molto ridotte e limitate. Il legislatore dunque, considerando il consumatore come parte debole del sistema, lo antepone su un gradino più elevato e gli riconosce benefit che normalmente non avrebbe.
Gli acquisti on-line pur ricadendo all’interno degli acquisti a distanza godono inoltre di una normativa dedicata che tutela ancora maggiormente il consumatore.

Il legislatore infatti ha previsto un tempo maggiore di ripensamento: 14 giorni. Il termine iniziale parte dal momento in cui si ritiene valido il contratto sottoscritto. Attraverso il web infatti si possono acquistare non solo prodotti ma anche merce.
Il diritto di recesso è il diritto riconosciuto per legge al consumatore che può recedere dal contratto d’acquisto anche dopo aver ricevuto la merce acquistata. Tale diritto prevede che il consumatore possa, senza addurre motivazione restituire il bene acquistato e richiedere il risarcimento totale di quanto speso per l’acquisto. Ovviamente per esercitarlo, il consumatore deve rispettare quanto previsto dalla legge. Gli acquisti on line godono di particolare tutela in quanto il consumatore acquista un bene senza avere la possibilità di testarlo né di vederlo fisicamente.

La modalità di comportamento per esercitare il diritto di recesso è la seguente:
- deve essere spedita una raccomandata in cui si comunica l’intenzione di avvalersi del diritto di recesso (e/o di ripensamento) entro i giorni stabiliti (14) e contestualmente deve essere restituita la merce;
- il bene deve essere restituito a spese del consumatore;
- il bene deve essere restituito in normale stato di conservazione (nel caso specifico deve essere restituito integro);
- il bene deve essere restituito nella modalità e nei tempi previsti dal contratto;
- qualora sia stato effettuato un pagamento, il rimborso al consumatore deve avvenire gratuitamente entro 30 giorni dalla data in cui il venditore è stato informato del recesso.

Quando decade il diritto di recesso:
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei seguenti casi:
- utilizzo anche parziale del bene;
- danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

I titolari di partita IVA comunitaria non residenti nel territorio italiano hanno la possibilità di acquistare i nostri prodotti senza l'applicazione dell'IVA, in quanto cessioni intracomunitarie di beni non imponibili in Italia ai sensi dell'art. 41 del DL 331/1993. E' necessario, però, al momento dell'ordine, fornire la propria partita IVA comunitaria per l'emissione di regolare fattura.

INFORMAZIONI SUI MARCHI UTILIZZATI ALL’INTERNO DEL SITO INTERNET REALECAFFE.COM

I marchi e le diciture di proprietà di terzi eventualmente menzionati nel sito servono unicamente a guidare il cliente nell’acquisto in modo da evitare errati acquisti.

In particolare:
I marchi Lavazza, Lavazza Blue, Lavazza A Modo Mio e Lavazza Espresso Point sono marchi registrati dalla Luigi Lavazza SPA. La compatibilità delle nostre capsule è funzionale all'utilizzo sulle macchine Lavazza Blue, Lavazza A Modo Mio e Lavazza Espresso Point e non sostituisce l'utilizzo delle capsule originali prodotte da Luigi Lavazza Spa.
ALPIPACK srl è un produttore autonomo non collegato, nè direttamente nè indirettamente alla Luigi Lavazza Spa.

I marchi Nespresso e Nescafé Dolce Gusto sono marchi registrati dalla SOCIETÈ DES PRODUITS NESTLÈ S.A. La compatibilità delle nostre capsule è funzionale all'utilizzo sulle macchine Nespresso e Nescafé Dolce Gusto e non sostituisce l'utilizzo delle capsule originali prodotte dalla SOCIETÈ DES PRODUITS NESTLÈ S.A. Tutti i marchi, i loghi e le immagini utilizzate sono copyrights dei rispettivi proprietari e vengono utilizzati al solo scopo di indicare la compatibilità dei prodotti.
ALPIPACK srl è un produttore autonomo non collegato, nè direttamente nè indirettamente alla SOCIETÈ DES PRODUITS NESTLÈ S.A.


INFORMATIVA PER I CLIENTI


Gentile Cliente,
con il presente documento intendiamo fornirLe l’informativa ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, per la Protezione dei Dati Personali (“General Data Protection Regulation”, di seguito “GDPR”).
• Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento è ALPIPACK S.R.L., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale e del trattamento in STRADA DEL MOLINO NUOVO, 2 - 12035 RACCONIGI (CN). È possibile contattare il Titolare all’indirizzo di posta elettronica info@alpipack.com o scrivendo a mezzo posta alla sede della società sopra riportata.
Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi. I dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e pertinenza e in conformità al GDPR.
• Finalità del trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
- esecuzione di obblighi derivanti da un contratto quale Lei è parte o per adempiere, prima o dopo l’esecuzione del contratto, a Sue specifiche richieste
- gestione organizzativa, amministrativa, contabile e commerciale del contratto
- adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità
- analisi statistiche interne
I Suoi dati non verranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandoLa previamente e, ove necessario, ottenendo il Suo consenso.
• Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento dei dati per le finalità sopra indicate consiste nel dare esecuzione a un contratto di cui Lei è parte o alle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta o nel dare seguito a un obbligo di legge o nel tutelare un nostro interesse legittimo (es. perseguimento di finalità statutarie o, se necessario, per esercitare e/o difendere i diritti dell’impresa in sede giudiziaria). Il conferimento dei dati per gli adempimenti richiesti e sanzionati dalla legge è obbligatorio; per il resto, il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario; sicché, l’eventuale Suo rifiuto comporta l’impossibilità per il Titolare di dare seguito all’instaurando rapporto, alla sua puntuale esecuzione e ai servizi di assistenza.
• Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato sia con strumenti/supporti cartacei sia elettronici/informatici/telematici per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n.2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
• Destinatari dei dati
I Suoi dati personali non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione e non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Tali dati potranno invece essere trattati da soggetti posti sotto l’autorità del Titolare e/o collaboratori espressamente autorizzati e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative, sempre per le finalità sopra indicate.
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, i Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie nonché, ove necessario per il perseguimento delle finalità sopra specifiche e nei limiti strettamente necessari, a soggetti che debbano fornire beni o prestazioni e servizi al Titolare, quali a titolo esemplificativo: istituti di credito, società e imprese di assicurazione; consulenti legali, amministrativi, fiscali o di marketing che assistono l’impresa nello svolgimento delle attività; fornitori di servizi IT o cloud; agenti,
subfornitori e/o subappaltatori impegnati in attività connesse all'esecuzione del Contratto con il Titolare; società controllate, partecipate o collegate; e ciò, sempre nel rispetto del GDPR e per il perseguimento delle finalità sopra indicate.
• Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i Suoi dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall'art. 46 GDPR 679/16.
• Conservazione dei dati
I Suoi dati raccolti saranno conservati, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per le finalità sopra indicate e in base a quanto previsto dalle normative vigenti e, in caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso fino all’esaurimento dei termini di esperibilità dei mezzi di impugnazione. In caso di trattamento basato sul consenso i Suoi dati saranno trattati, fino a quando Lei non revocherà il consenso prestato nonché, successivamente, per il tempo strettamente necessario ad adempiere agli obblighi di legge o regolamentari applicabili e comunque per il tempo necessario a garantire l’esercizio dei diritti dell’impresa, anche in giudizio.
Il periodo di conservazione sarà determinato sulla base della valutazione della singola operazione e avverrà, comunque, nel rispetto dei principi di necessità, finalità, pertinenza, minimizzazione e non eccedenza del GDPR.
• Diritti dell'interessato
In qualsiasi momento Lei potrà esercitare nei confronti di ALPIPACK S.R.L. i seguenti diritti ex artt.15 e 22 GDPR:
- diritto di accesso ai Suoi dati personali;
- diritto di rettifica o cancellazione;
- diritto alla limitazione del trattamento;
- diritto alla portabilità;
- diritto di opposizione;
Lei ha altresì il diritto di revocare liberamente e in qualsiasi momento il consenso prestato. I trattamenti effettuati in costanza del consenso prestato e i relativi effetti giuridici rimarranno comunque validi anche dopo l’eventuale revoca del consenso.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@alpipack.com, specificando l’oggetto della richiesta.
In ogni caso, Le è riconosciuto il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza competente, che in Italia si identifica con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali sia contrario alla legge applicabile.
• Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche e/o integrazioni, anche quale conseguenza di aggiornamento della normativa applicabile.
L’informativa aggiornata sarà consultabile sul sito https://www.realecaffe.com – http://www.alpipack.com, nella sezione privacy.


INFORMATIVA PER I FORNITORI


Gentile Fornitore,
con il presente documento intendiamo fornirLe l’informativa ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 per la Protezione dei Dati Personali (“General Data Protection Regulation”, di seguito “GDPR”).
• Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento è ALPIPACK S.R.L., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale e del trattamento in STRADA DEL MOLINO NUOVO, 2 - 12035 RACCONIGI (CN). È possibile contattare il Titolare all’indirizzo di posta elettronica info@alpipack.com o scrivendo a mezzo posta alla sede della società sopra riportata.
Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi. I dati personali raccolti vengono utilizzati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e pertinenza e in conformità al GDPR.
• Finalità del trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
1) esecuzione di obblighi derivanti da un contratto quale Lei è parte o per adempiere, prima o dopo l’esecuzione del contratto, a Sue specifiche richieste;
2) adempimenti amministrativo-contabili, quali la gestione della contabilità e della tesoreria nonché la fatturazione (a esempio, la verifica e la registrazione delle fatture), in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente;
3) adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria oda un ordine dell’Autorità.
I Suoi dati non verranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandoLa previamente e, ove necessario, ottenendo il Suo consenso.
• Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento dei dati per le finalità sopra indicate consiste nel dare esecuzione a un contratto di cui Lei è parte o alle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta o nel dare seguito a un obbligo di legge o nel tutelare un nostro interesse legittimo (es. perseguimento di finalità statutarie o, se necessario, per esercitare e/o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria). Il conferimento dei dati per gli adempimenti richiesti e sanzionati dalla legge è obbligatorio; per il resto, il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario e l’eventuale Suo rifiuto comporta l’impossibilità per il Titolare di dare seguito all’instaurando rapporto, alla sua puntuale esecuzione e ai servizi di assistenza.
• Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato sia con strumenti/supporti cartacei sia elettronici/informatici/telematici per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n.2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
• Destinatari dei dati
I Suoi dati personali non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Tali dati potranno invece essere trattati da soggetti posti sotto l’autorità del Titolare e/o collaboratori espressamente autorizzati e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative, sempre per le finalità sopra indicate.
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, i Suoi dati potranno essere comunicati a soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie nonché, ove necessario per il perseguimento delle finalità sopra specifiche e nei limiti strettamente necessari, a soggetti che debbano fornire beni o prestazioni e servizi al Titolare, quali a titolo esemplificativo: istituti di credito, società e imprese di assicurazione; consulenti legali, amministrativi, fiscali o
di marketing che assistono l’impresa nello svolgimento delle attività; fornitori di servizi IT o cloud; agenti, subfornitori e/o subappaltatori impegnati in attività connesse all'esecuzione del Contratto con il Titolare; società controllate, partecipate o collegate; e ciò, sempre nel rispetto del GDPR e per il perseguimento delle finalità sopra indicate.
• Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i Suoi dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall'art. 46 GDPR 679/16.
• Conservazione dei dati
I Suoi dati raccolti saranno conservati, a partire dal loro ricevimento/aggiornamento, per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità sopra indicate e comunque nel rispetto dei termini di legge. Decorso tale periodo i dati saranno cancellati e/o resi anonimi in modo da non permettere, anche indirettamente o collegando altre banche di dati, di identificare gli interessati, fatta salva la necessità di conservare i dati per rispondere agli obblighi previsti dalla normativa applicabile vigente anche successivamente alla cessazione delle operazioni di trattamento.
In caso di trattamento basato sul consenso, i Suoi dati saranno conservati fino a quando Lei non revocherà il consenso prestato nonché, successivamente, per il tempo strettamente necessario ad adempiere agli obblighi di legge o regolamentari applicabili e comunque per il tempo necessario a garantire l’esercizio dei diritti dell’impresa, anche in giudizio.
Il periodo di conservazione sarà determinato sulla base della valutazione della singola operazione e avverrà, comunque, nel rispetto dei principi di necessità, finalità, pertinenza, minimizzazione e non eccedenza del GDPR.
• Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento Lei potrà esercitare nei confronti di ALPIPACK S.R.L. i seguenti diritti ex artt.15 e 22 GDPR:
- diritto di accesso ai Suoi dati personali;
- diritto di rettifica o cancellazione;
- diritto alla limitazione del trattamento;
- diritto alla portabilità;
- diritto di opposizione.
Lei ha altresì il diritto di revocare liberamente e in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. I trattamenti effettuati in costanza del consenso prestato e i relativi effetti giuridici rimarranno comunque validi anche dopo l’eventuale revoca del consenso.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@alpipack.com specificando l’oggetto della richiesta.
In ogni caso, Le è riconosciuto il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza competente, che in Italia si identifica con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali sia contrario alla legge applicabile.
• Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati dei clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche.
• Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche e/o integrazioni, anche quale conseguenza di aggiornamento della normativa applicabile.
L’informativa aggiornata sarà consultabile sul sito https://www.realecaffe.com – http://www.alpipack.com, nella sezione privacy.

SCARICA L'INFORMATIVA COMPLETA IN PDF